SUDESTIVAL 25 – Focus su Armenia e Albania (Cinemaitaliano 04.03.25)
Proseguono gli appuntamenti del Sudestival 2025, il festival lungo un inverno della Città di Monopoli ormai punto di riferimento del cinema italiano di qualità in Puglia. Anche quest’anno il festival vivrà la propria dimensione internazionale grazie a due eventi speciali: la giornata del 13 marzo sarà dedicata alla sezione Armenia, mentre il 14 marzo sarà la volta della sezione Albania. Verranno quindi proiettate tre opere armene e tre opere albanesi per celebrare il legame storico, sociale e culturale con queste due realtà.
SEZIONE ARMENIA – 13 MARZO
AURORA’S SUNRISE di Inna Sahakyan, 2022
Durante l’orrore del genocidio armeno, a soli 14 anni Aurora perse tutto. Quattro anni dopo, grazie al suo straordinario coraggio e un po’ di fortuna, Aurora riuscì scappare a New York. Lì la sua storia divenne un caso mediatico. Recitò nel ruolo di sé stessa nel blockbuster hollywoodiano Auction of Souls e divenne il volto di una delle più importanti campagne di beneficenza nella storia degli Stati Uniti. Alternando animazione, interviste dell’epoca ed estratti di Auction of Souls, il film racconta una storia di sopravvivenza che era stata dimenticata.
IL COLORE DEL MELOGRANO di Sergei Parajanov, 1969
Un ritratto dell’illustre poeta e musicista armeno del XVIII secolo Sayat-Nova, che segue la sua figura emblematica dall’infanzia fino alla morte ed esamina le sue molte relazioni con le donne, in particolar modo con la sua musa.
I WILL REVENGE THIS WORLD WITH LOVE – S. PARADJANOV di Zara Jian, 2024
Un film documentario sulla vita, l’opera, il trionfo e la tragedia del maestro Paradjanov, nei ricordi e nei discorsi di persone cadute nella trappola dei regimi politici dei nostri giorni.