La buona cucina armena si trova vicino a Udine (L’Inkiesta 20.02.25)

È un semplicissimo food truck, un baracchino vicino a un parcheggio alla periferia di Udine, per la precisione a Pasian di Prato. Ma con recensioni a cinque stelle e un seguito di appassionati frequentatori pronti a tesserne le lodi su tutti i social e a raccomandarne i piatti, fino a farlo premiare da Restaurant Guru.

Dal 2005, Da Armen offre cucina armena e greca ai viandanti e un’accoglienza simpatica e calorosa, sia take-away, sia con tanto di tavolini all’aperto per l’estate e uno spazio più riparato durante i mesi freddi. Nel tempo, si è evoluto, da semplice kababbaro a vero, piccolo ristorante, aggiungendo piatti legati alla cucina caucasica.

Si tratta naturalmente, e soprattutto, di kebab e gyros, in versione piadina, oppure con la pita, o con il lavash, il pane armeno, ma c’è anche il piatto Sevan, a base di carne, con o senza contorno di insalata, ma sempre con tanto tzaziki, i souvlaki, gli spiedini armeni con la salsa, i dolma, i falafel, la focaccia Aragats, maxi o xxl, il piatto Spartacus, il cous-cous, il caffè e i dolci armeni, una mielatissima paklava e altre sorprese di giornata, oltre al famoso brandy Aratat, considerato tra i migliori al mondo. E poi il gyros box da passeggio, in un bicchiere guarnito da un ombrellino di carta, hamburger e hot dog, e, con una piccola sortita oltreconfine, il kachapuri georgiano, con formaggio e spezie. A volte, arrivano i cevapcici, mentre è sempre disponibile la classica insalata greca.

All’ora dell’aperitivo, insieme a un boccale di birra o a un bicchiere di vino armeno, c’è il shushi, un gioco di parole tra il più famoso prodotto giapponese e l’antica città contesa di Shushi, ora annessa all’Azerbaigian. Sono piccoli involtini di pane che ripropongono le specialità del ristorante in formato mignon.

Su richiesta, è possibile ordinare altre specialità greche, armene e del Caucaso, e un servizio di catering per feste private ed eventi.

Armen e Lala, la coppia che gestisce l’attività, aggiungono un tocco di calore e simpatia all’accoglienza impeccabile e sono sempre impegnati a migliorare e ampliare l’offerta con nuove specialità e idee, curando la qualità e proponendo anche versioni vegetariane e vegane dei piatti. La loro pagina Facebook è costantemente aggiornata con informazioni su aperture e chiusure, nuovi arrivi nel menu e in cucina, video che illustrano la preparazione dei piatti, presentazioni fantasiose e auguri natalizi e pasquali. Sono aperti alla vigilia di Natale, e anche il 25 aprile e il primo maggio, ma sono stati chiusi il 18 ottobre 2020, in segno di protesta contro «le aggressioni turco-azerbaigiane nei confronti del popolo armeno del Caucaso».

Da Armen
Via Campoformido, 64 – Pasian di Prato (Udine)

Vai al sito