Il genocidio degli armeni dell’Impero Ottomano: la mostra storica al Memoriale della Shoah (Sortiraparis 13.03.25)

Dal 1° aprile 2025, il Memoriale della Shoah presenterà una nuova mostra interamente dedicata al genocidio armeno, un capitolo oscuro della storia del XX secolo.

Per commemorare il centodecimo anniversario del genocidio degli armeni e nell’ambito del dovere di memoria storica, il Memoriale della Shoah presenta dal 1° aprile (fino al 4 novembre 2025) una mostra dedicata a questo grande tragico evento della storia.

La mostra ripercorre gli eventi che hanno provocato, prefigurato e portato al genocidio di cui gli armeni sono stati vittime nel corso del XX secolo: considerato oggi un crimine contro l’umanità, il genocidio fatica ancora a essere riconosciuto da alcune nazioni. Perpetrato tra il 1915 e il 1916, più di due terzi degli armeni che allora vivevano sul territorio dell’ImperoOttomanofurono sterminati in condizioni disumane. Deportazioni, carestie, marce della morte e massacri costrinsero i sopravvissuti e i loro discendenti alla fuga. A ottant’anni dalla pubblicazione della legge del 29 gennaio 2001 che riconosce il genocidio degli armeni, la mostra ripercorre, spiega, documenta e sensibilizza su questo genocidio, in commemorazione degli eventi.

La mostra, allestita all’aperto lungo l’Allée des Justes, è aperta a tutti.

Visuels musée et monument - mémorial de la ShoahIl Memoriale della Shoah: il luogo della memoria a Parigi
Il Memoriale della Shoah di Parigi ci apre le sue porte gratuitamente, invitandoci a ricordare e a comprendere la storia degli ebrei di Francia, soprattutto durante la Seconda Guerra Mondiale. [Per saperne di più]

Vai al sito