Corridoio di Zangezur: la pace fra Armenia e Azerbaigian si allontana (Scenari Economici 20.01.24)
Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha definito le ultime dichiarazioni del presidente azero Ilham Aliyev sulla delimitazione dei confini e sui collegamenti di transito “totalmente inaccettabili” e un “colpo” al processo di pace.
“Prometto una ricompensa finanziaria a chiunque trovi il termine ‘corridoio Zangezur’ nell’accordo del 9 novembre”, ha dichiarato Pashinyan a un gruppo di parlamentari il 13 gennaio.
Si trattava di un riferimento ironico alla tesi dell’Azerbaigian, ribadita di recente da Aliyev, secondo cui la disposizione sull’apertura dei collegamenti di transito contenuta nell’accordo di pace mediato dalla Russia che ha posto fine alla Seconda Guerra del Karabakh del 2020 prevede un corridoio senza soluzione di continuità attraverso l’Armenia che colleghi l’Azerbaigian continentale e l’exclave di Nakhchivan, senza controlli doganali o di frontiera armeni. Per dare un’idea più chiara questo è il corridoio di Zangezur, secondo gli azeri:
Questa idea viene chiamata in Azerbaigian “corridoio Zangezur” e Baku ha spinto per questo con vari gradi di intensità dal cessate il fuoco del 2020. All’inizio dell’anno scorso sembrava aver fatto marcia indietro sulla richiesta nel contesto dei colloqui di pace.
All’inizio di ottobre, poco dopo la fulminea offensiva dell’Azerbaigian per impadronirsi dell’intero Nagorno-Karabakh, il progetto del corridoio sembrava non essere più in discussione dopo che si era aperto un percorso alternativo attraverso l’Iran. (Teheran, come l’Armenia, si oppone a gran voce all’idea del corridoio Zangezur).
La questione, che da tempo ispira i timori armeni di un’invasione azera, è ora di nuovo all’ordine del giorno: in un’intervista del 10 gennaio, Aliyev ha dichiarato che se il corridoio non verrà aperto, “l‘Armenia rimarrà in una situazione di stallo eterno. … Se il percorso che ho menzionato non verrà aperto, non apriremo il nostro confine con l’Armenia in nessun altro luogo. Quindi si faranno più male che bene“. Questa se non è una minaccia di guerra, non è neppure una promessa di pace.
Nell’ottobre dello scorso anno, il primo ministro armeno ha presentato un’iniziativa chiamata “Incroci di pace”, finalizzata alla cooperazione regionale. La proposta prevede collegamenti tra l’Azerbaigian continentale e il Nakhchivan con controlli doganali e di frontiera armeni. L’Azerbaigian l’ha liquidata come “PR” perché, secondo l’accordo del 9 novembre 2020 che ha posto fine alla seconda guerra del Karabakh, il percorso che collega l’Azerbaigian continentale al Nakhchivan deve essere monitorato dalle truppe di frontiera russe. Però la posizione della Russia in Armenia in questo momento non è tale da permetterle questo ruolo.
Enclave e villaggi
In un’altra parte dell’intervista del 10 gennaio, Aliyev ha chiesto la restituzione delle enclave e dei villaggi di confine che sono stati sotto il controllo armeno fin dalla prima guerra del Karabakh, tre decenni fa.
Pashinyan sembrava appoggiare l’idea di uno scambio di enclavi, con una “mappa concordata” come parte del processo, ma ha detto che se l’Azerbaigian avesse chiesto la restituzione di otto villaggi, l’Armenia avrebbe “sollevato la questione dei 32”.
Si trattava di un riferimento a diverse porzioni di territorio armeno ex sovietico che sono state controllate dall’Azerbaigian fin dalla prima guerra, nonché al territorio all’interno dell’Armenia, stimato in circa 215 chilometri quadrati, che le truppe azere hanno occupato in seguito a diverse incursioni tra il maggio 2021 e il settembre 2022.
L’Armenia e diversi Stati occidentali hanno chiesto il ritiro delle truppe azere dalle terre armene. Baku si è però rifiutata, adducendo come giustificazione la mancata demarcazione dei confini.
Aliyev ha dichiarato esplicitamente di non avere alcuna intenzione di ritirarle nelle sue osservazioni del 10 gennaio. “Non stiamo facendo un passo indietro perché il confine deve essere definito. Tuttavia, la nostra posizione, attualmente contestata dall’Armenia, non prevede alcun insediamento”. Insomma le richieste azere non prevedono nessuna concessione alla controparte, e questo sicuramente non facilita le transazioni diplomatiche.
La delimitazione e la demarcazione dei confini di stato tra Armenia e Azerbaigian, così come l’apertura dei collegamenti di trasporto, rimangono le questioni più contestate tra i due Paesi dopo la presa di possesso del Karabakh da parte dell’Azerbaigian a settembre. La commissione di confine che si occupa delle questioni di delimitazione e demarcazione ha tenuto la sua ultima riunione alla fine dell’anno scorso e la prossima, secondo Aliyev, si terrà questo mese, con all’ordine del giorno la questione dei villaggi di confine nella regione di Gazakh in Azerbaigian.
Sebbene i principi di un accordo di pace siano stati concordati a novembre, sembra che le parti abbiano respinto le rispettive bozze di proposte per l’accordo di pace. In un momento in cui l’Iran sta reagendo militarmente ai suoi confini, questa contesa non chiusa che vede opposti armeni e turcofoni rischia di allargare i confini dei conflitti regionali, aggiungendo carburante agli incendi bellici mondiali.
Inoltre, le parti non sono d’accordo su chi debba mediare i colloqui. Erevan si oppone alla mediazione di Mosca, mentre Baku ha rifiutato i colloqui avviati dall’UE o dagli USA negli ultimi mesi.
A dicembre, i due Paesi sono riusciti a rilasciare una dichiarazione congiunta e a concordare uno scambio di prigionieri, ma non hanno un piano chiaro per continuare i colloqui bilaterali.