MILANO – 15 aprile 2015 – Presentazione monologo “Heranush mia nonna”

Casa Armena
Piazza Velasca 4 MM Missori – III piano
Sabato 15 aprile 2015 h. 21.00

“Heranush mia nonna”

monologo teatrale dall’omonimo testo di Fethiye Çetin
drammaturgia e regia di Francesco Tigran Di Maggio
con Liselotte Zucca

 

Una nonna musulmana come tante, almeno così credeva sua nipote Fethiye. Finché un giorno la nonna le rivela il suo segreto: nata in un villaggio armeno di religione cristiana, il suo nome era Heranush quando nel 1915, all’età di dieci anni, i turchi massacrarono la sua gente deportando donne e bambini. Adottata da un capitano dell’esercito turco, iniziò una nuova vita da musulmana con il nome di Seher, mentre la sua famiglia subiva la diaspora. Il desiderio di rivedere ancora una volta i familiari fuggiti in America spinge la donna, in punto di morte, a chiedere alla nipote di ritrovare i suoi cari. Nella testimonianza di Heranush, il destino di migliaia di famiglie armene.

ROMA – 14 aprile 2015 – Concerto del Coro “Notre Dame D’Armenie”.

COMMEMORAZIONE PER IL CENTENARIO
DEL GENOCIDIO ARMENO

LA CONGREGAZIONE DELLE
SUORE ARMENE DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

È lieta di invitarla al concerto del
“CHOEUR NOTRE-DAME D’ARMENIE”
I grandi classici della musica armena ed europea
Sotto la direzione del Maestro Robert Mlkeyan
Direttore del Coro Nazionale d’Armenia

Scarica il pdf

ROMA – 12 aprile 2015 – Concerto commemorativo di canti ed inni armeni

LA MEMORIA CANTA IL TRIONFO DEI MARTIRI
concerto commemorativo di canti ed inni armeni

In Memoria del Centenario “Grande Male”
1915-2015
e in occasione della proclamazione di
San Gregorio di Narek Dottore della Chiesa Universale

Presidenza
di Sua Eminenza
Leonardo Cardinale SANDRI
Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali
e
di Sua Beatitudine
NERSES BEDROS XIX
Catholicos Patriarca degli armeni cattolici

in presenza dei pellegrini venuti a Roma da tutte le parti del mondo

CANTERANNO

il coro “Grung”
del Patriarcato Armeno Cattolico in Libano

il coro “Diramair Hayastani”
delle Suore Armene dell’Immacolata Concezione dell’Armenia

Domenica 12 aprile alle ore 19:00
Nella Chiesa di San Nicola Da Tolentino, 17 a Roma

VATICANO 12 aprile 2015 – Santa Messa del Papa per il centenario del Metz Yeghern

Domenica 12 aprile 2015, ore 9.00

(domenica della Divina Misericordia)

Basilica di San Pietro

In occasione del centenario di Metz Yeghern, il “Grande Male”,
PAPA FRANCESCO

celebra una solenne Santa Messa
per i fedeli di rito armeno .

VENEZIA – 12 aprile 2015 – Concerto dell’Orchestra Filarmonica della Fenice in occasione del Centenario del Genocidio Armeno (1915-2015)

12 Aprile 2015 – ore 20.00   Concerto dell’Orchestra Filarmonica della Fenice in occasione del Centenario del Genocidio Armeno (1915-2015)   musiche di Aram Khatchaturian, una prima italiana di Tigran Mansurian (presente in sala) e Ludwig Van Beethoven Vai al programma dettagliato

MILANO – 11 aprile 2015 – Concerto 1915-2015 Voci e Melodie del popolo armeno in memoria del Metz Yeghern.

Sabato 11 Aprile 2015 h. 18.00

Concerto in HAY DUN CASA ARMENA

1915-2015 Voci e Melodie del popolo armeno

in memoria del Metz Yeghern

con la cortese partecipazione di

Anì Balabanian, pianoforte, Gayanè Kevorkian, pianoforte Anì Martirosyan, pianoforte,
Silvana Shqarthi, violino
Lenny Lorenzani, soprano, Rosy Anoush Svazlian, soprano

Jean Anserlian, voce recitante

I Parte

Anì Balabanian, pianoforte

Garun a… di Komitas
Preludio di Edvard Bagdassarian
Sonata per pianoforte di Boghos Gelalian
Elegia, Preludio, Danza di Vagharshapat di Arnò Babagianian
Danza dei Sassunzì, di Alexander Harutiunian
Toccata di Aram Khaciaturian
II Parte
Silvana Shqarthi, violino, Anì Martirosyan, pianoforte

Notturno di Edvard Bagdassarian
Danza delle fanciulle di Aram Khaciaturian

Gayanè Kevorkian, pianoforte
Melodia di Arnò Babagianian

Lenny Lorenzani, soprano, Anì Martirosyan, pianoforte
Vocalise di Arnò Babagianian
Ah, quanto è bello sul monte! Di Edvard Abrahamian

Rosy Anoush Svazlian, soprano Anì Martirosyan, pianoforte
Oror, Dle yaman, Alagyas/ Khinki tsar di Komitas

Poesie di Siamanto e Hovhannes Shiraz
Jean Anserlian, voce recitante
ricordiamo che la vostra partecipazione ed il vostro contributo sono importanti per affrontare le onerose spese della nostra sede

per prenotazioni rivolgersi a

Anì Martirosyan ani.martirossian@fastwebnet.it mob.: 3383571798
Marina Mavian marinamavian@hotmail.com mob.: 3402101174

ROMA – 09 aprile 2015 – Convegno «Memoria come prevenzione dei genocidi»

untitled«Memoria come prevenzione dei genocidi»
convegno a Roma in occasione del centenario
del Medz Yeghern

Roma 9 aprile 2015
ore 15.00- 18.00
Sala della Protomoteca del Campidoglio.

ALLA SALA PROTOMOTECA DEL CAMPIDOGLIO UN CONVEGNO PER NON DIMENTICARE

Il «Consiglio per la Comunità armena di Roma» annuncia che in data 9 aprile 2015 (ore 15.00 – 18.00) presso la sala della Protomoteca del Campidoglio, nell’ambito delle manifestazioni in programma per ricordare il centenario del Metz Yeghern (“il Grande Male, il genocidio armeno), si terrà un convegno di carattere prevalentemente giuridico e sociologico al quale prenderanno parte illustri esponenti del mondo accademico e del diritto.
L’evento è organizzato con il patrocinio dell’ambasciata della Repubblica di Armenia in Italia.
Scopo della conferenza è quello di focalizzare il tema dello sterminio di massa, decontestualizzato dal fatto storico fine a se stesso e inserito in un percorso di valorizzazione della Memoria storica e giuridica che richiami le tragedie del Novecento e le utilizzi come strumento di riflessione e comparazione. Nell’ambito dei lavori verrà anche svolte riflessioni sui concetti di “negazionismo” e “riparazione” come corollari al tema principale e con particolare riferimento alla tragedia del 1915.
Ai lavori parteciperanno i sociologi Maria Immacolata Macioti e Agopik Manoukian, il giurista  Carmelo Domenico Leotta, la filosofa nonché membro del comitato scientifico per il museo della Shoah Donatella Di Cesare, il giornalista Piero Marrazzo, il giurista e presidente della sezione italiana di Amnesty International Antonio Marchesi, l’arch. Karekin Cricorian responsabile cultura del Consiglio per la comunità armena di Roma.
Sono previsti interventi di saluto anche da parte di comunità straniere.

CONSIGLIO PER LA COMUNITA’ ARMENA DI ROMA
email@comunitaarmena.it

VENEZIA – 9 e 10 aprile – Convegno Internazionale Metz Yeghern Il genocidio degli Armeni tra sfide del passato e del presente

Convegno Internazionale Metz Yeghern Il genocidio degli Armeni tra sfide del passato e del presente Aula Baratto, Università Ca’ Foscari Venezia, 9-10 aprile 2015 Vedi programma dettagliato

TORINO – 08 aprile 2015 – La Musica Armena fra Tradizione e Contemporaneità

MERCOLEDÌ 8 APRILE 2015 ORE 20:30

Seminario a cura di MAURIZIO REDEGOSO KHARITIAN ascolteremo alcuni brani musicali suonati dal vivo con uno strumento sublime: la viola

scarica il pdf

MILANO – 07 aprile 2015 – Convegno: Ararat

Martedì 07 aprile 2015 ore 20:45
Cai Milano
Via Duccio di
Boninsegna 21/23

La meravigliosa e sacra montagna, come luogo di incontro di storie e culture.
A distanza di un secolo dal tragico genocidio, una mostra e una conferenza ripercorrono, nei luoghi del trekking 2014 dei nostri soci della Commissione escursionismo, la vicenda e la storia del popolo armeno.” Programma