‘Carrara chiama Erevan’ e scopre l’Armenia con Marta Tongiani (La Nazione 02.03.25)
Carrara incontra l’Armenia e rafforza il proprio gemellaggio con la capitale della repubblica del Caucaso. L’occasione è la presentazione del libro ‘Carrara chiama Erevan’ dell’autrice carrarese Marta Tongiani, in programma alle 10 di martedì nella sala consiliare del municipio, alla quale parteciperà anche l’ambasciatore armeno in Italia, Vladimir Karapetyan, appena arrivato nel nostro Paese, avendo presentato le sue credenziali al Presidente della repubblica lo scorso 2 dopo essere stato Ambasciatore in Ucraina. Ad accoglierlo ci saranno, oltre all’autrice, la Sindaca, Serena Arrighi, il professor Riccardo Canesi, docente di geografia e conoscitore dell’Armenia, l’avvocato Alberto Pincione, già Sindaco di Carrara fra il 1991 e il 1993, e una delegazione della scuola media ‘Carducci’ e dell’Istituto Turistico ‘Einaudi’, con gli studenti di quest’ultima che, prima dell’incontro, illustreranno le bellezze del centro storico all’Ambasciatore accompagnati dal prof. Davide Lambruschi.
“Dopo la tragedia della Seconda Guerra Mondiale – hanno spiegato Tongiani e Canesi –, negli anni Cinquanta e Sessanta, in molte città dell’Europa, sia nei paesi vinti che in quelli vincitori, nasce l’esigenza di rafforzare i legami di pace, di favorire il dialogo e la comprensione reciproca. Migliaia sono le città che intraprendono questa strada attraverso i cosiddetti gemellaggi, incentivando collaborazioni culturali, educative, economiche e turistiche. Carrara è tra queste e nel 1962 ne ha sottoscritto uno con una città straordinaria, Erevan, capitale di una Stato, l’Armenia, culla di un popolo dalla storia e da una cultura millenaria”.