Pubblicati da adminwp

Armenia: dopo la strage di Gyumri . Osservatorio Balcani & Caucaso

Maxence Smaniotto | Yerevan http://www.balcanicaucaso.org/aree/Armenia/Armenia-dopo-la-strage-di-Gyumri-158588 Continuano in Armenia le reazioni alla strage perpetrata da un soldato russo, nel silenzio delle autorità ufficiali, preoccupate di incrinare il rapporto con Mosca. Riceviamo e volentieri pubblichiamo Si respira un’aria di tensione in Armenia in seguito alla brutale strage di una famiglia armena per mano di un soldato russo di stanza […]

Amal Clooney per il riconoscimento del genocidio degli Armeni del 1915. Panorama e altri

Guardano tutti lei, Amal Clooney, nel giorno del debutto della moglie dell’attore americano sul palcoscenico della Corte per i diritti umani di Strasburgo, nel ruolo professionale di avvocato del governo armeno che chiede il riconoscimento del genocidio del 1915. Mrs Clooney appare nella sala d’udienza della Corte indossando una toga nera, una pettorina bianca, tacchi […]

Pro Armenia. Gli ebrei raccontano il genocidio fantasma. Panorama.it

Nel giorno della Memoria un toccante libro di Giuntina fa luce sul primo genocidio del Novecento, quello degli armeni per mano dei Giovani turchi Pro Armenia. Gli ebrei raccontano il genocidio fantasma Anna Mazzone Nel 1939, poco prima dell’invasione della Polonia, Adolf Hitler tenne un discorso al comando delle SS, in cui ordinò come procedere […]

Il Giorno della Memoria continua. Quinewscecina.it

In programma ​altre iniziative: giovedì 29 la commemorazione di Oberdan Chiesa e venerdì la proiezione gratuita del film ‘La tregua’ ROSIGNANO MARITTIMO — Ieri, lunedì 26 gennaio, circa cinquecento ragazzi, studenti delle scuole Medie “G. Fattori” e delle scuole Superiori “E. Mattei” di Rosignano Solvay hanno partecipato ad una mattinata intensa di emozioni dedicata alla […]

Centenario genocidio armeno, guerra tattica Turchia-Armenia. Online-news.

Senza sorprese a poche settimane dal centenario dell’inizio del ‘genocidio armeno’ del 1915-16 perpetrato dalla Turchia ottomana è iniziata una guerriglia diplomatica e dei comunicati fra Ankara ed Erevan. L’Armenia, e la sua importante diaspora sparsa per il mondo, sperano di ottenere molti nuovi riconoscimenti internazionali del «genocidio» – con lo sterminio secondo diversi storici […]

Armeni, «la Turchia prova a distogliere l’attenzione dal genocidio». LaStampa/Vatican Insider

marta petrosillo (vatican insider) Il 2 gennaio scorso il primo ministro turco Ahmet Davutoğlu, parlando ai rappresentanti delle minoranze religiose locali, ha promesso la costruzione di una chiesa per la comunità siriaca: la prima chiesa costruita in Turchia dalla nascita della Repubblica nel 1923. Eppure in pochi credono che la promessa diverrà mai realtà.  Del […]

Giorno della Memoria 2015, tra le iniziative anche uno spettacolo per bambini. Gonews.it

Giorno della Memoria 2015, tra le iniziative anche uno spettacolo per bambini 23 gennaio 2015 17:45 “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che […]

Armash Nalbandian: «Promuoviamo la pace». Genova.mentelocale.it

A cento anni dal genocidio degli armeni: una testimonianza dalla Siria in guerra. Il giovane vescovo armeno ortodosso di Damasco a Genova. Ospite della Comunità di Sant’Egidio In occasione della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani è giunto fino a Genova Armash Nalbandian, giovane vescovo armeno ortodosso di Damasco. Ospite della Comunità di Sant’Egidio, giovedì […]