Pubblicati da adminwp

Il tribunale di Yerevan condanna l’arcivescovo armeno a due anni di carcere (TheEuropeansTimes 08.10.25)

Il tribunale penale della città di Yerevan ha condannato l’arcivescovo Mikael Ajapakhyan a due anni di prigione, ritenendolo colpevole di aver pubblicamente chiesto la presa del potere, riporta News.am. L’accusa ha chiesto una condanna a due anni e sei mesi di carcere per Ajapakhyan. Il processo contro l’arcivescovo è nato da un’intervista del febbraio 2024, […]

Tra chiese e campi. Canti sacri e popolari della gente armena (Trevisotoday 07.10.25)

DovePalazzo Minucci Via Martiri della Libertà, 35 Vittorio Veneto QuandoDal 09/10/2025 al 09/10/2025 solo domani21:00 Un ascolto raro e altrettanto prezioso introduce alla prossima edizione (XIV) del ciclo di convegni “Mistica, Musica e Medicina”, che intitola Archi di tradizioni epocali. La ragione non è solo storica, ricorrendo quest’anno i 110 anni del genocidio di un popolo mite e di […]

Dopo oltre un secolo Trieste ospita il solenne rito liturgico armeno (Rainews 07.10.25)

Dopo 110 anni nella chiesa di Sant’ Antonio Taumaturgo a Trieste si è tenuta la celebrazione della liturgia in rito armeno, alla presenza dei Padri della congregazione armena dell’Ordine Mechitarista dell’Isola di San Lazzaro degli Armeni a Venezia e del soprano Tamara Mirzoyan. L’evento è stato organizzato dall’Associazione culturale armena Zizernak (Rondine), che al termine […]

“Palestina, una narrazione riveduta” (Rainews.it 07.10.25)

  Anche le Giornate del Cinema muto in corso a Pordenone si occupano di Palestina — ma lo fanno in una prospettiva del tutto particolare con la pluripremiata compositrice e pianista libanese Cynthia Zaven Natascia Gargano Domani sera al Teatro Verdi di Pordenone in proiezione “Palestina – Una narrazione rivista”. L’opera è un montaggio di […]

MONSIEUR AZNAVOUR, Il trailer del film dedicato al grande cantautore franco-armeno (My Movies 07.10.25)

Un biopic che narra il percorso eccezionale di Charles Aznavour, dagli esordi difficili come figlio di immigrati armeni fino all’ascesa a icona della musica francese, tra trionfi e fallimenti. Il film, diretto da Mehdi Idir e Grand Corps Malade, esplora la sua determinazione, la sua devozione all’arte e l’impatto della sua storia personale, inclusa l’amicizia con Édith Piaf e la […]

Henrikh Mkhitaryan presenta il libro La mia vita sempre al centro: incontro e firmacopie (MenteLocale 06.10.25)

Martedì 14 ottobre 2025 alle ore 18.00 la libreria Mondadori Duomo di Milano, in piazza Duomo angolo via Mazzini, ospita Henrikh Mkhitaryan, considerato il miglior calciatore armeno di tutti i tempi, che presenta il libro La mia vita sempre al centro in dialogo con il coautore Alessandro Alciato. Segue firmacopie. Henrikh Mkhitaryan è figlio d’arte. È nato in Armenia, ma è cresciuto in Francia, perché il […]

Ecumenismo A Gerusalemme un concerto ecumenico per Nicea (Terra Santa 06.10.25)

Domenica 5 ottobre, nel salone del museo del Patriarcato armeno di Gerusalemme, si è tenuto, in commemorazione dei 1.700 anni del concilio di Nicea, un concerto ecumenico organizzato dagli Ordinari cattolici di Terra Santa. Con una partecipazione significativa, i presenti hanno potuto ascoltare la voce espressa nelle tradizioni e nella cultura di ogni gruppo, che, […]

Persecuzioni Arcivescovo armeno condannato a due anni di carcere (Renovatio21 05.10.25)

L’arcivescovo armeno Mikael Ajapahyan è stato giudicato colpevole di incitamento al colpo di stato e condannato a due anni di carcere, in un clima di crescente tensione tra la Chiesa nazionale e il governo. Il religioso ha respinto le accuse, definendole di natura politica. Come riportato da Renovatio 21, l’arcivescovo era stato arrestato ad inizio estate, […]