4 Ottobre 2025/da adminwpROMA – 19 ottobre 2025 – Cerimonia di canonizzazione del Beato Ignazio Maloyan – Arcivescovo Armeno Cattolico di Mardin, Martire del Genocidio Armeno (1915).
3 Ottobre 2025/da adminwpVITTORIO VENETO – 18 e 19 ottobre 2025 – Mistica, Musica e Medicina – Archi di tradizioni epocali (Trevisotoday 12.09.25)
2 Ottobre 2025/da adminwpMILANO -14 ottobre 2025 – Henrikh Mkhitaryan presenta il libro La mia vita sempre al centro: incontro e firmacopie
1 Ottobre 2025/da adminwpTREVISO – 09 ottobre 2025 -Tra chiese e campi. Canti sacri e popolari della gente armena
9 Settembre 2025/da adminwpROMA – 26 settembre 2025 – Concerto di musica spirituale e cameristica di Elena Mardian
7 Settembre 2025/da adminwpPESARO – 21 settembre 2025 – Letizia Leonardi presenta il libro “Armenia violata” di Aurora Mardiganian.
7 Settembre 2025/da adminwpMILANO – 21 settembre 2025 – Festa dell’Indipendenza della Repubblica d’Armenia
2 Settembre 2025/da adminwpVENEZIA – 7 settembre 2025 – Concerto di musica armena per duduk e organo.
22 Agosto 2025/da adminwpTREVI. – Dal 28 al 31 agosto – Veronika Kizanishvili al Festival Federico Cesi
20 Agosto 2025/da adminwpVALDERICE – 26 agosto 2025 – Quando il confine diventa cicatrice: Antonia Arslan a “Terrazza d’Autore”
7 Agosto 2025/da adminwpPANTELLERIA – 24 agosto 2025 Il pianista armeno Ashot Khachaturian in concerto
1 Agosto 2025/da adminwpPIGNOLA – 9 agosto 2025 – L’Artsakh state dance ensemble al Festival “I colori del folklore 2025″”.
3 Luglio 2025/da adminwpPOLIGNANO A MARE – 15 luglio 2025 -CinemaMondo 2025- AMERIKATSI di Michael A. Goorjian- Armenia, 2022, 115’
2 Luglio 2025/da adminwpCASTELLANA GROTTE. – 14 luglio 2025 – “Armenia: alla scoperta della millenaria tradizione cristiana”
2 Luglio 2025/da adminwpROMA – 14 luglio 2025 – Inaugurazione Mostra di Scultori armeni a Palazzo Valentini
2 Luglio 2025/da adminwpFIRENZE – 11 luglio 2025 – Danze armene, Valzer viennesi e capolavori europei in Piazza della Signoria
1 Luglio 2025/da adminwpCHIETI – Dal 8 al 13 luglio 2025 – Settimana della Cultura Armena al Teatro Marrucino
18 Giugno 2025/da adminwpPERUGIA – 01 luglio 2025 – Presentazione libro sul genocidio armeno di Rebecca Trabalza “La parola che non c’è”
2 Giugno 2025/da adminwpROMA – 18 giugno 2025 – La Santa Sede e il Genocidio degli Armeni e delle atre minoranze nell’Impero Ottomano
1 Giugno 2025/da adminwpROMA – 9 giugno 2025 – Inaugurazione Mostra d’arte personale SUBCONSCIOUS IS FREEDOM Guy Ghazanchyan
29 Maggio 2025/da adminwpBARI – 6 giugno 2025 – Presentazione libro “Lettere armene. Viaggio a Jerevan tra arte e diplomazia”
29 Maggio 2025/da adminwpMILANO – 4 giugno 2025 -“La Mappa di Eremia Keomurcian Un Tesaurus del patrimonio culturale armeno”
29 Maggio 2025/da adminwpPALERMO – 30 e 31 maggio 2025 – Omaggio alla musica caucasica con protagonista il duduk, strumento armeno di raro ascolto
28 Maggio 2025/da adminwpPISA – 29 e 30 maggio 2025 – Le scritture degli Altri. Tradizioni allografiche italoromanze tra medioevo e prima età moderna
17 Maggio 2025/da adminwpBOLOGNA – aprile / maggio 2025 – 4 Seminari dedicati alla Mappa Armena del conte Marsili
12 Maggio 2025/da adminwpPADOVA – 26 maggio 2025 – Presentazione del volume Poesie dalla Diaspora: un’odissea armena, di Alan Whitehorn, a cura di Sona Haroutyunian.
11 Maggio 2025/da adminwpMILANO – 25 maggio 2025 – Concerto dedicato alla Festa della Prima Repubblica 1918 – 1920
11 Maggio 2025/da adminwpVICENZA – 23 maggio 2025 – Tigran Hamasyan Trio “The Bird of a Thousand Voices”
8 Febbraio 2025/da adminwpBERGAMO – 22 febbraio 2025 – Arte War Flowers L’artista armena Liana Gukasyan si esibirà in un live painting
8 Febbraio 2025/da adminwpVENEGONO SUPERIORE – 22 febbraio 2025 – “Armenia 3000 anni di storia e cultura”
6 Febbraio 2025/da adminwpMILANO – 15 febbraio 2025 – Siobhan Nash Marshall fede, cultura, impegno per l’ Armenia
6 Febbraio 2025/da adminwpMILANO – 10 febbraio 2025 – Seminario: Il Popolo armeno e il suo difficile destino nella storia
15 Gennaio 2025/da adminwpBOLOGNA – fino al 9 febbraio -Mostra: Kevork Hayrabedian. Artsakh, la fine del sogno
14 Gennaio 2025/da adminwpCAMPIGLIA MARITTIMA – 31 gennaio 2025 – PIETRE URLANTI scritto e diretto da Satenig Gugiughian
14 Gennaio 2025/da adminwpMILANO – 31 gennaio 2025 – Presentazione “Libro senza nome” di Shushan Avaghyan
13 Gennaio 2025/da adminwpON Line – 26 gennaio 2025 – Lo Speciale di Raiuscuola Sussurri incentrato sul genocidio e sulla successiva diaspora del popolo armeno
13 Gennaio 2025/da adminwpBARI – 23 gennaio 2025 – Presentazione della “Triologia di Yeghishe Charents”
12 Gennaio 2025/da adminwpFIRENZE – 16 gennaio 2025 – Presentazione libro: “Il bambino e i venti d’Armenia”
8 Febbraio 2025/da adminwpBERGAMO – 22 febbraio 2025 – Arte War Flowers L’artista armena Liana Gukasyan si esibirà in un live painting
8 Febbraio 2025/da adminwpVENEGONO SUPERIORE – 22 febbraio 2025 – “Armenia 3000 anni di storia e cultura”
6 Febbraio 2025/da adminwpMILANO – 15 febbraio 2025 – Siobhan Nash Marshall fede, cultura, impegno per l’ Armenia
6 Febbraio 2025/da adminwpMILANO – 10 febbraio 2025 – Seminario: Il Popolo armeno e il suo difficile destino nella storia
15 Gennaio 2025/da adminwpBOLOGNA – fino al 9 febbraio -Mostra: Kevork Hayrabedian. Artsakh, la fine del sogno
14 Gennaio 2025/da adminwpCAMPIGLIA MARITTIMA – 31 gennaio 2025 – PIETRE URLANTI scritto e diretto da Satenig Gugiughian
14 Gennaio 2025/da adminwpMILANO – 31 gennaio 2025 – Presentazione “Libro senza nome” di Shushan Avaghyan
13 Gennaio 2025/da adminwpON Line – 26 gennaio 2025 – Lo Speciale di Raiuscuola Sussurri incentrato sul genocidio e sulla successiva diaspora del popolo armeno
13 Gennaio 2025/da adminwpBARI – 23 gennaio 2025 – Presentazione della “Triologia di Yeghishe Charents”
12 Gennaio 2025/da adminwpFIRENZE – 16 gennaio 2025 – Presentazione libro: “Il bambino e i venti d’Armenia”