26 Aprile 2025/da adminwpMILANO – 25 maggio 2025 – Concerto dedicato alla Festa della Prima Repubblica 1918 – 1920
7 Aprile 2025/da adminwpROMA – 9 maggio 2025 – Incontro con Letizia leonardi e Concerto di musica armena
6 Aprile 2025/da adminwpBOLOGNA – aprile / maggio 2025 – 4 Seminari dedicati alla Mappa Armena del conte Marsili
5 Aprile 2025/da adminwpTREVISO – dal 5 aprile al 10 maggio – Rassegna: “Garun – La Primavera” – 110 anniversario Genocidio Armeno
5 Aprile 2025/da adminwpPADOVA – 29 aprile 2025 – “Una strage continua. Attualità del genocidio armeno”
3 Aprile 2025/da adminwpPERUGIA – 24 aprile 2025 – La storia negata:Il genocidio armeno tra storia e letteratura
3 Aprile 2025/da adminwpMANTOVA – 24 aprile 2025 – Il ricordo del Genocidio degli armeni: La Masseria delle allodole
3 Aprile 2025/da adminwpTREVISO – 24 aprile 2025 – Spettacolo teatrale “Le allodole nel deserto” tratto dal romanzo La Masseria delle Allodole di Antonia Arslan,
2 Aprile 2025/da adminwpVENEZIA – 23 aprile 2025 – Cerimonia Cittadina in ricordo del Genocidio del Popolo Armeno
1 Aprile 2025/da adminwpMILANO – 22 aprile 2025 – Concerto Haik Vardanyan, tenore Katarine Hovsepyan, al pianoforte
1 Aprile 2025/da adminwpROMA – dal 17 al 21 aprile – Calendario cerimonie liturgiche della Settimana Santa – Chiesa armena San Nicola da Tolentino
31 Marzo 2025/da adminwpON Line – 15 aprile 2025 – “Salvaguardia dei monumenti armeni dopo l’iscrizione del monastero di Arakelots nella lista dei 7 siti più in pericolo d’Europa”
31 Marzo 2025/da adminwpMILANO – 14 aprile 2025 – Incontro con Luca Steinmann autore del libro “VITE Al FRONTE”
31 Marzo 2025/da adminwpVENEZIA – 14 aprile 2025 – Presentazione della giornata dedicata al ricordo del genocidio del popolo armeno
31 Marzo 2025/da adminwpTREVISO – 12 aprile 2025 – Rappresentazione teatrale “NON COLPEVOLE – il dramma del Genocidio Armeno”
30 Marzo 2025/da adminwpMESSINA – 8 aprile 2025 – Seminario sulla spedizione archeologica a Tigranakert
29 Marzo 2025/da adminwpLUCCA – 4 aprile 2025 – A Palazzo Ducale Letizia Leonardi parla di cultura armena
27 Marzo 2025/da adminwpNAPOLI – 3 aprile 2025 – Ensemble Prometeo: un viaggio tra la tradizione russa e lo spirito armeno
26 Marzo 2025/da adminwpBRESCIA – 29 marzo 2025 – “Padre Komitas: musica e spiritualità armena” Gregorio Bardini
26 Marzo 2025/da adminwpFOGLIANO REDIPUGLIA – 28 marzo 2025 -“Una storia sospesa: memorie a 110 anni dal genocidio armeno”
25 Marzo 2025/da adminwpROMA – 25 e 26 marzo 2025 – Convegno sulla stampa di testi orientali a Roma nei secoli XVI e XIX
1 Ottobre 2024/da adminwpMANTOVA – 10 ottobre 2024 – Tempo d’Orchestra parte con il pluripremiato pianista armeno Sergei Babayan
27 Settembre 2024/da adminwpMILANO – Fino al 12 ottobre 2024 – Naturalis Historia, una mostra bipersonale degli artisti Linda Carrara e Mikayel Ohanjanyan
27 Settembre 2024/da adminwpPADOVA – 6 ottobre 2024 – Omaggio a Antonia Arsnal per i 20 anni del romanzo “La Masseria delle Allodole”
27 Settembre 2024/da adminwpVICENZA – 04 ottobre 2024 – Giustificare il Genocidio – La Germania, gli Armeni e gli Ebrei da Bismarck a Hitler”
21 Settembre 2024/da adminwpPESARO -29 settembre 2024- Presentazione libro Yeghishe Charents Vita Inquieta di un poeta
11 Settembre 2024/da adminwpTORINO – 27 settembre 2024 – Tavola Rotonda “La masseria delle allodole 20 anni dopo”
11 Settembre 2024/da adminwpVENEZIA – 22 settembre 2024 -“Save Armenian Heritage Artsakh Remembrance”.
11 Settembre 2024/da adminwpMILANO – 21 settemnre 2024 – Festa dell’Indipendenza della Repubblica d’Armenia
11 Settembre 2024/da adminwpSESTRI LEVANTE – 21 settembre 2024 – “Yeghishe Charents, lo scrittore del genocidio armenovittima di Stalian
11 Settembre 2024/da adminwpMILANO – 14 settembre 2024 – Inaugurazione della mostra personale “Suggestioni” di Susanna Kuciukian
26 Agosto 2024/da adminwpPADOVA – 4 settembre 2024 – Pesentazione libro “Confesso con Fede” e inaugurazione Mostra “La preghiera tradotta nel linguaggio dei colori”
26 Agosto 2024/da adminwpCALALZO DI CADORE – 31 agosto 2024 – Calalzo ricorda il genocidio degli Armeni
12 Luglio 2024/da adminwpIl Quartetto d’archi Avetis ai Concerti di Modena (Teatrocomunalemodena.it 12.07.24)
1 Ottobre 2024/da adminwpMANTOVA – 10 ottobre 2024 – Tempo d’Orchestra parte con il pluripremiato pianista armeno Sergei Babayan
27 Settembre 2024/da adminwpMILANO – Fino al 12 ottobre 2024 – Naturalis Historia, una mostra bipersonale degli artisti Linda Carrara e Mikayel Ohanjanyan
27 Settembre 2024/da adminwpPADOVA – 6 ottobre 2024 – Omaggio a Antonia Arsnal per i 20 anni del romanzo “La Masseria delle Allodole”
27 Settembre 2024/da adminwpVICENZA – 04 ottobre 2024 – Giustificare il Genocidio – La Germania, gli Armeni e gli Ebrei da Bismarck a Hitler”
21 Settembre 2024/da adminwpPESARO -29 settembre 2024- Presentazione libro Yeghishe Charents Vita Inquieta di un poeta
11 Settembre 2024/da adminwpTORINO – 27 settembre 2024 – Tavola Rotonda “La masseria delle allodole 20 anni dopo”
11 Settembre 2024/da adminwpVENEZIA – 22 settembre 2024 -“Save Armenian Heritage Artsakh Remembrance”.
11 Settembre 2024/da adminwpMILANO – 21 settemnre 2024 – Festa dell’Indipendenza della Repubblica d’Armenia
11 Settembre 2024/da adminwpSESTRI LEVANTE – 21 settembre 2024 – “Yeghishe Charents, lo scrittore del genocidio armenovittima di Stalian
11 Settembre 2024/da adminwpMILANO – 14 settembre 2024 – Inaugurazione della mostra personale “Suggestioni” di Susanna Kuciukian
26 Agosto 2024/da adminwpPADOVA – 4 settembre 2024 – Pesentazione libro “Confesso con Fede” e inaugurazione Mostra “La preghiera tradotta nel linguaggio dei colori”
26 Agosto 2024/da adminwpCALALZO DI CADORE – 31 agosto 2024 – Calalzo ricorda il genocidio degli Armeni
12 Luglio 2024/da adminwpIl Quartetto d’archi Avetis ai Concerti di Modena (Teatrocomunalemodena.it 12.07.24)